Il chapati è il tipico pane indiano non lievitato che si usa come accompagnamento a creme di legumi e verdure.
Trovi la ricetta dei chapati nel video al min. 0:46
Di seguito troverete spiegato il procedimento per prepararne 8 in meno di 20 minuti.
Sono sicura che una volta provata, riciclerete questa ricetta anche per altre occasioni, soprattutto perché i bambini impazziranno per questa piadina esotica.
Ingredienti:
- 500 gr di semola (o farina di tipo 2)
- 250 ml acqua (preferibilmente tiepida)
- 70 gr olio evo
- 1 cuc.no sale
- 1 cuc.no cremortartaro (facoltativo)
Procedimento:
- Amalgamate in una ciotola la farina con l’olio fino a “sabbiare” del tutto la farina.
- Aggiungete successivamente l’acqua e il sale (e il cremor tartaro).
- Impastate fino ad ottenere una pagnotta soda ed elastica.
- Dividete la pagnotta in 8 parti uguali e formate 8 palline.
- Stendete ogni pallina con un mattarello fino ad arrivare ad uno strato piuttosto sottile.
- Scaldate una padella piatta (tipo crepiera) su fiamma medio-alta, quando la padella è caldissima, posizionate il primo chapati.
- Cuocete qualche minuto per lato fino a vedere il formarsi delle tipiche bolle nella pasta.
- Quando raggiungerà un colorito dorato il vostro chapati è pronto.
Ora sbizzarritevi, potete farcirlo con ciò che più desiderate, nel video l’abbiamo usato come pane di accompagnamento alla nostra cena indiana, di seguito tutte le ricette:
Dhal di lenticchie con riso pilaf

Piselli speziati

Insalata di cetrioli speziati

Raita

Aloo Gobi

Enjoy,
Baci Verdi