La sacher è la torta al cioccolato più amata in assouto.
Ed è per questo che non poteva mancare in questo blog una versione di questo capolavoro in versione naturale, senza latte, senza burro, senza uova, senza farina raffinata e zucchero bianco.
La ricetta di questa sacher verrebbe bocciata da Knam, ma è la sua delicata dolcezza a impronta lieve a renderla un capolavoro. Noi donne saremo anche golose e pagheremmo oro per tuffarci nel cioccolato, ma a nessuna di noi piace il risvolto calorico della faccenda.
Questa versione della torta sacher è la prova che con pochissimi ingredienti, poco tempo e un po’ di creatività possiamo sfornare un dolce naturale che non ha nulla da invidiare all’originale e appaga le nostre tentazioni allo stesso modo. Anzi, a dirla tutta le ricette di pasticceria classica sono fin troppo dolci e arriverà un giorno che sarà Knam ad imitare le nostre di pasticceria naturale (l’ho detta grossa) 
Pronte di far trionfare sul vostro tavolo questa meravigliosa sacher di pasticceria naturale?
Ingredienti
Per l’impasto:
– 230 gr di farina tipo 2
– 240 gr latte vegetale (avena, soia o riso)
– 2 cucch. di marmellata di albicocche
– 2 cucch. cacao amaro
– 1 cucch. cremor tartaro
– 80 gr cioccolato fondente
– 55 gr olio di girasole
– 80 gr zucchero di canna integrale
Per la farcitura
– 250 gr marmellata albicocche
Per la glassa
– 100 gr latte vegetale
– 150 gr cioccolato fondente
Procedimento
- Versate in una ciotola la farina, il cacao, lo zucchero, il cremor tartaro e amalgamate sciogliendo eventuali grumi con una frusta.
- Aggiungete ora l’olio di girasole, il latte, il cioccolato fuso e la marmellata di albicocche e impastate con un cucchiaio fino ad ottenere un impasto fluido, omogeneo e cioccolatoso.
- Ungete una pirofila per torte con bordo estraibile del diametro di 22 cm e versateci dentro il composto.
- Infornate a 160 gradi per 30-40 min a forno statico.
- Lasciate raffreddare e dividete la torta in due dischi di uguale spessore.
- Farcite il disco inferiore con la marmellata di albicocche (ne serve un barattolo) e coprite con la parte superiore.
- Ora è tempo di preparare la glassa: fate sciogliere a bagno maria 100 gr di latte vegetale con 150 gr di cioccolato fondente (uniteli da subito a freddo, facendoli sciogliere pian piano), altrimenti vi capita come è successo a me che si sono creati i grumi. (sempre buona ma esteticamente meno gradevole
). - Versate la vostra copertura al cioccolato sulla torta e con l’aiuto di una spatola distribuitela uniformemente sulla parte superiore della torta come sui suoi lati.
- Lasciate raffreddare il tutto (metterla in frigo accelera l’attesa) e godetevela!
Anche 2 fette son concesse, tanto, in questa torta, di burro e di panna neanche l’ombra 
Enjoy
Baci Verdi
Ti manca qualcosa?
Di seguito troverai un elenco per acquistare rapidamente tutto ciò che ti manca con il mio account affiliato Amazon:
Farina tipo 2
Zucchero di canna integrale
Cacao amaro
Cremor tartaro
Latte di avena
STRUMENTI – CUCINA
Tortiera 22 cm
Spatola pasticceria
Ciotola di vetro trasparente
Enjoy,
Baci verdi