La torta di fragole è un dolce semplice ma scenografico,
che si prepara in pochi minuti e permette di mettere in una teglia tutta la gioia della primavera!
Siamo tutti d’accordo che le fragole ci richiamano subito ad un’atmosfera di festa, di calore umano, di leggerezza e di gioia di vivere.
Perché non unire questo meraviglioso frutto alla voglia di qualcosa di buono?
Oggi vi propongo una dolcezza gustosa e leggera, tutta al vegetale, quindi preparata senza burro, senza uova e senza latte, ma non per questo meno buona.
Insomma, una torta di fragole adatta a mille occasioni che non merita l’appellativo di variante dell’originale, ma ha tutto il diritto di una sua ricetta esclusiva in qualità di torta a tutto tondo: equilibrata, completa, soffice e sfiziosa.
Ecco come si realizza:
Ingredienti
- 100 gr farina di riso
- 200 gr farina tipo 2
- 150 gr zucchero di canna
- sale
- ½ bicch, olio girasole bio spremuto a freddo
- 250 ml latte veg
- Pizz, polvere di vaniglia
- 300-400 gr fragole mature
- 1 cucch. lievito bio per dolci
- Scorza di limone (facoltativa)
Procedimento
- Versate in una ciotola le farine, lo zucchero, il pizzico di sale e amalgamate.
- Unite gli ingredienti liquidi, olio e latte, e omogeneizzate il tutto.
- Aggiungete il lievito e amalgamate di nuovo, la consistenza finale dovrà risultare densa e corposa.
- Ora tagliate 200-300 gr di fragole mature a piccoli pezzi e uniteli all’impasto, amalgamandoli con delicatezza.
- Oliate una forma per torte rotonda del diametro di 20-22 cm e versateci dentro il composto cercando di livellarlo quanto più possibile.
- Ora prendete le fragole rimaste e tagliatele a spicchi, formate quindi una composizione a corolla (o come più vi piace) adagiando le fragole sulla torta.
- Infornate a 180° per 50 min, 1 ora (fate sempre la prova stuzzichino asciutto). Lasciate raffreddare prima di servire.
Enjoy,
Baci Verdi