La forza di queste polpette è la versatilità: da aperitivo sfizioso a bon bon di verdure per bambini.
Queste polpette sono fatte con soli 2 ingredienti base: zucchine e anacardi e se c’è una cosa che adoro sono i piatti fatti con pochissimi ingredienti ma che regalano risultati favolosi.
Per quanto si parli di alimentazione naturale e ricette sane, sui profili di nutrizioniste e food blogger, vedo spesso pubblicati piatti sedicenti “sani” con una valanga di ingredienti all’interno.
È bene sapere che anche l’accostamento di troppi ingredienti (per quanto sani di per sé) possa risultare disfunzionale alla digestione e limitare così i benefici dei singoli alimenti.
Sotto questo aspetto queste polpette centrano nel segno: ricetta semplice e buona in un colpo solo!
Eccovi spiegato come prepararle:
Ingredienti
- 3 zucchine
- 1 tazza di anacardi
- Olio, sale q.b
- Pangrattato (circa 7-8 cucch.)
- Timo ( ma anche menta, maggiorana, salvia, basilico etc.)
- Succo di limone
Procedimento
- Ammollate gli anacardi in abbondante acqua e lasciate riposare. Sarebbe meglio per alcune ore, ma se non disponete di questa attesa, sappiate che il minino è 30 min.
- Nel frattempo, tagliate una zucchina longitudinalmente a fettine sottili con l’aiuto di un pelapatate e disponete le fette su un piatto piano.
- Condite le fette di zucchine con poco olio, sale e succo di limone e lasciate riposare.
- Ora è tempo di creare l’impasto delle polpette: versate in un frullatore gli anacardi scolati, 2 zucchine crude, sale, olio, timo e pangrattato e frullate.
- Valutate ora la consistenza dell’impasto: se risulta modellabile è perfetto, se invece ancora si appiccica alle mani aggiungete altro pangrattato a poco a poco, fino ad ottenere un impasto più sodo.
- Procedete modellando delle palline della grandezza di una noce disponetele su una teglia ricoperta di carta forno.
- Queste polpette si potrebbero mangiare anche crude e in questo caso andrebbero fatte rapprendere in frigo, altrimenti, come ho fatto io, potete passarle in forno a 180° per 20 min.
- Una volta sfornate prendete degli stuzzicadenti e inforcatene una per ogni stuzzichino, nella parte di stuzzichino libera infilate una fetta di zucchina marinata creando delle onde.
Et Woilà,
Enjoy,
Baci Verdi