Io la pizza la mangio più di una volta a settimana!
Perché conosco una ricetta appagante e goduriosa, ricca di fibre, proteine, senza lievito e senza glutine ma dall’aspetto del tutto somigliante alla pizza classica.
Sto parlando della pizza di quinoa, una ricetta incredibilmente semplice e con pochissimi ingredienti che sazia senza appesantire e che ci fa risvegliare lo chef che è in noi perché la farcitura si presta alla creatività.
Una ricetta saziante e sfiziosa ma con un bassissimo impatto glicemico e se mangiamo cose buone, e con questo si intende cibi non raffinati o processati, ma al contrario quanto più vicini a come la natura li ha fatti, non è necessario stare troppo attenti alle quantità.
La quinoa è un cereale proteico e gluten free perfetto da abbinare alle verdure, come la rucola fresca e ottima fonte di proteine nella dieta vegana, prendi carta e penna e segna questa manciata di ingredienti per la tua prossima cenetta sana ma sfiziosa!
Ingredienti
1 bicch. di quinoa
2 bicch. di acqua
Sale q.b
Olio evo
Timo o origano fresco
Passata di pomodoro
Verdurine fresce
Formaggio veg (facoltativo)
Procedimento
Versate in una pentola 1 bicchiere di quinoa, 2 bicchieri di acqua e una presa di sale grosso e coprite.
Lasciate cuocere a fiamma bassa per 25-30 min e spegnete la fiamma.
Condite la quinoa cotta olio evo e aromi a piacere come origano o timo e amalgamate ) la consistenza dovrebbe essere collosa.
Ungete una teglia rotonda da pizza e versateci la quinoa cercando di compattarla e livellarla bene nella teglia.
Condite con della passata di pomodoro la vostra “pizza” e infornate a 180° per almeno 20 min.
Una volta diventata compatta e dorata potete sfornarla: farcitela ora con tutte le verdurine che più vi aggradano, cipolle rosse, capperi, rucola, olive, carciofini e chi più ne ha più ne metta.
Io ho utilizzato della rucola e del formaggio di riso veg (comprato al supermercato nel banco frigo dei prodotti veg).
Non aspettatevi il sapore della pizza ma vi posso assicurare che vi soddisferà come se lo fosse.
Provala per una cena tra amici, è un piatto scenografico e gioioso, ti farà fare un figurone!
Enjoy,
Baci Verdi
Vuoi sorprendere la tua famiglia con ricette nuove, semplici e alternative?
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione dell'utente. Continuando la navigazione ci sta fornendo il consenso ad utilizzare i cookies. AccettaRifiutaScopri di più
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.