Questi baci di dama al cioccolato saranno il vostro nuovo amore!
La ricetta di questi scenografici biscotti non è la classica dei famosi baci di Alassio (o di Loano), perché come sapete, le ricette di questo blog sono gentili non solo per l’umore, bensì anche per corpo e pianeta.
Ma senza burro e senza panna, senza uova e senza zucchero bianco è possibile suscitare la stessa estasi?
Rivoluzionando gli ingredienti di una ricetta classica non si rischia di perdere l’effetto “wow”?
Questa è una domanda difficile su cui si potrebbe disquisire per ore ma, nel caso di questi baci al cioccolato, senza alcun dubbio rispondo un secco NO!
Provateli, assaggiateli, offriteli a tutti, nessuno si spingerà a confrontarli con altri baci di dama, perché sono buoni, completi, cioccolatosi e soddisfacenti in egual maniera.
Ed è con immensa gioia che condivido con voi questa ricetta da urlo:
Ingredienti
- 300 gr farina tipo 2 (o di riso per gluten free)
- 200 gr nocciole (meglio se tostate)
- 50 gr olio di girasole
- 200 gr cioccolato fondente
- 80 gr zucchero di canna integrale
- Un goccio d’acqua se serve
- Crema di nocciole al cacao (spalmabile)
Procedimento
- Frullate le nocciole fino ad ottenere una pasta morbida, come un burro, per ottenerla, una volta rese le nocciole in farina, continuate a frullare fino a che verranno liberati anche gli oli, in questo modo otterrete una pasta.
- Nel frattempo, mettete a fondere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Ora versate in una ciotola capiente la farina tipo 2, lo zucchero di canna, la pasta di nocciole, l’olio di girasole e il cioccolato fuso e amalgamate.
- Quando l’impasto si sarà addensato continuate a lavorarlo con le mani fino a che non sarà omogeneo nel colore e nella consistenza.
- Ora foderate una leccarda con carta forno e iniziate a formare tante palline, del diametro di 1-1,5 cm circa. Non fatele troppo grandi perché ogni pallina è solo metà del nostro bacio!

- Con queste dosi dovreste riempire una sola teglia.
- Infornate per 20 minuti a 150°
- Lasciate raffreddare e farcite con un cuc.no di crema di nocciole la parte inferiore delle palline (che con il peso si sarà leggermente appiattita).
- Ora cercate la pallina gemella e congiungetele.
Ragazzi, che bontà!
Enjoy,
Baci Verdi
TI MANCA QUALCOSA?
» crema di nocciole
» Farina Tipo 2
» Zucchero di canna integrale
» Cacao amaro